Cento Sicilie by Bufalino Gesualdo & Zago Nunzio & Nunzio Zago
autore:Bufalino Gesualdo & Zago Nunzio & Nunzio Zago [Gesualdo, Bufalino & Nunzio, Zago & Zago, Nunzio]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Bompiani
pubblicato: 2008-02-14T23:00:00+00:00
Per quanto il patto coniugale in Sicilia sia solido per inveterata tradizione, succede che talvolta sâincrini, perfino con sbocchi di tragica specie. Un esempio si ritrova in un antico poemetto dalle molte varianti, La barunissa di Carini, dove si narra la storia di Laura La Grua, castellana di Carini, uccisa insieme allâamante Ludovico Vernagallo dal padre Pietro, nel 1563. Leggiamone lâinizio e gustiamone il sapore di appassionato melodramma popolare.
La barunissa di Carini
Chianci Palermu e chianci Siragusa,
chianci a la barunissa di Carini,
ca la nova fu mala angustiusa:
so patri stissu cci spaccau li vini.
La amara barunissa di Carini
era affacciata a lu so finistruni,
si pigghiava li spassi e li piaciri,
lâocchi a lu celu e la menti a lâamuri.
Lu scantu chi cci vinni e lu tirruri
quannu a so patri si vitti viniri!
Sulu chi cci dissi: âPatri e signuri,
cu sta cavallaria chi viniti a fari?â.
âA cursa vinni, figghia e signura,
a cursa vinni ca tâaju a âmmazzari!â.
E comu cci dici sti palori amari,
tira la spata e cà ssacci lu cori.
Curriti tutti, aggenti di Carini,
curriti, ca è morta la vostra signura;
curriti tutti, monaci e parrini,
purtativìlla a la sepurtura;
so patri stissu cci spaccau li vini
pri la curpanza di li traditura!
***
Piange Palermo e piange Siracusa,
piangono la baronessa di Carini,
poiché veramente la notizia fu brutta, angosciosa:
il suo stesso genitore le spaccò le vene.
La povera baronessa di Carini
era affacciata alla grande finestra
e gioiva dâogni piacere,
con gli occhi al cielo e il pensiero allâamore.
Che paura lâassalì, che terrore,
quando vide giungere il padre!
Gli disse solamente: âPadre e signore,
che venite a fare con tanti cavalli di scorta?â.
âSono venuto di corsa, figlia e signora.
Di corsa son venuto per ammazzartiâ.
E pronunziando queste parole amare,
trae la spada e le ruppe il cuore.
Correte tutti, gente di Carini.
Correte, è morta la vostra signora.
Correte tutti, monaci e preti.
Portatevela in sepoltura.
Il suo stesso padre le spaccò le vene,
per colpa di chi la tradì.
da A. Rigoli, La baronessa di Carini. Tradizione e poesia,
Palermo, Flaccovio, 1975
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
| Diari e taccuini | Discorsi |
| Epistolari | Interviste |
| Saggi |
L' Invenzione Occasionale by Elena Ferrante(2071)
Della gentilezza e del coraggio by Gianrico Carofiglio(2031)
Il male che si deve raccontare by Simonetta Agnello Hornby(1857)
L'arte di sognare by Carlos Castaneda(1838)
Se è questa la giovinezza vorrei che passasse presto by Alberto Moravia(1833)
Come cavalli che dormono in piedi by Paolo Rumiz(1785)
21 lezioni per il XXI secolo by Yuval Noah Harari(1739)
Spillover. L'evoluzione delle epidemie (2014) by David Quammen(1722)
Pensieri lenti e veloci by Daniel Kahneman(1576)
Sapiens. Da animali a dei by Harari Yuval Noah(1561)
Appia by Paolo Rumiz(1520)
Astrofisica per chi va di fretta by Neil Degrasse Tyson(1475)
Esercizi Di Stile by Unknown(1466)
Il segreto dei giganti by Timothy Ferriss(1459)
Fatto in casa da Benedetta by Benedetta Rossi(1347)
Homo Deus. Breve storia del futuro by Yuval Noah Harari(1321)
Giudizio universale by Gianluigi Nuzzi(1321)
Invano by Filippo Ceccarelli & Ceccarelli Filippo(1316)
Armi acciaio e malattie by Jared Diamond(1312)